Studiarne nel dettaglio la composizione può fornire informazioni preziose per comprendere la storia e l’evoluzione del ...
Se gli chiedete cosa si immagina di fare nel 2032, vi risponderà sorridendo “Se tutto andrà bene sarò su una barca mentre ...
Una battaglia che dura da sei mesi e che sembra (almeno parzialmente) aver portato a casa un primo risultato. Le famiglie ...
Starline, il progetto di Google che permette di fare videochiamate in 3D sfruttando l'intelligenza artificiale, può far pensare ad una sorta di “finestra magica”. Non esagero quando dico che questa ...
Da Minerva a Modello Italia, anche il nostro paese sta iniziando a sviluppare i suoi sistemi in stile ChatGPT. I risultati ...
Earthquake Network ha sviluppato Rilevatore Terremoto usando l'accelerometro del cellulare. E in 10 anni ha coinvolto 20 ...
Il 2 giugno 1989 usciva in sala il film di Peter Weir, capace di ritagliarsi un posto nel cuore di tutti parlando di libertà ...
La prima sfilata risale al 1948, organizzata per celebrare il secondo anniversario della Repubblica. In quell'occasione, ...
Tra tutti gli oggetti cosmici scoperti (o ipotizzati) dai fisici nell’ultimo secolo, i buchi neri sono certamente i più ...
Il 1° giugno 1984 usciva per la prima volta in sala il capolavoro assoluto di Sergio Leone, capace di depositarsi ...
La specie del mediterraneo del Sud sta diventando invasiva nelle nostre acque. Un potenziale problema per l’equilibrio degli ...
Con la riedizione del popolarissimo Rpg per Switch, Nintendo è riuscita nell'impresa di non tradire lo spirito di un classico ...